Partito di Alternativa Comunista

Sciopero generale del 28 novembre: non sia che l’inizio!

Sciopero generale del 28 novembre:

non sia che l’inizio!

 

 

Comunicato del Pdac

 

 

Il mese di novembre si preannuncia denso di mobilitazioni, che culmineranno nello sciopero generale unitario del sindacalismo di base del 28 novembre: il 14 ci saranno sia una giornata globale a difesa del clima (in occasione della Cop30 che si svolgerà in Brasile) sia uno sciopero studentesco; il 22 si svolgerà un corteo nazionale a Roma, organizzato da Nudm, contro la violenza di genere sulle donne e sulla comunità lgbt+; altre iniziative analoghe si svolgeranno il 25 novembre in tutti i territori in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il 28 novembre tutte le organizzazioni del sindacalismo di base hanno proclamato uno sciopero generale nazionale per tutta la giornata e per tutte le categorie pubbliche e private, convergendo su una piattaforma che - seppur molto limitata - mette al centro, oltre alle rivendicazioni sindacali e relative al lavoro, il sostegno alla causa palestinese.
Si tratta di uno sciopero, va detto, tardivo rispetto alle necessità e alle potenzialità della lotta di classe: la straordinaria adesione agli scioperi del 22 settembre e del 3 ottobre con oceaniche manifestazioni in tante città, così come l’impressionante partecipazione alla manifestazione del 4 ottobre a Roma, richiedevano un rilancio immediato degli scioperi. Il governo e i padroni hanno cercato di fermare la mobilitazione invocando le leggi antisciopero, ma non ci sono riusciti: nonostante lo sciopero del 3 ottobre fosse stato dichiarato «illegale» dalla Commissione di garanzia degli scioperi e dal ministro Salvini, i lavoratori hanno incrociato le braccia senza esitazioni. È la dimostrazione che ciò che conta, nella lotta di classe, sono i rapporti di forza: nessuna legge e nessuna repressione può fermare un movimento di massa.
Al di là di queste criticità, ora si tratta di costruire lo sciopero generale del 28 novembre, che può diventare un importante momento di rilancio della lotta. La «pace eterna» di Trump non è una pace e nemmeno una tregua: i sionisti continuano a bombardare Gaza e ad estendere le colonie in Cisgiordania. Inoltre è in discussione una legge di Bilancio che comporterebbe pesanti attacchi alle lavoratrici e ai lavoratori: le spese militari aumenteranno dell’11%, sommandosi all’aumento del 7.2% del 2024, raggiungendo un aumento complessivo del 20%, pari a 33 miliardi di euro contro un misero 2% riservato alla sanità pubblica, utile solo a mantenere lo stato fatiscente delle strutture sanitarie.
La direzione della Cgil, anziché rilanciare le mobilitazioni convergendo anch’essa sullo sciopero del 28 novembre, per la seconda volta rilancia uno sciopero in competizione (il 12 dicembre) con l’evidente intento di boicottare lo sciopero del sindacalismo di base (come già aveva fatto a settembre). Lo fa, tra l’altro, sulla base di una piattaforma arretratissima, funzionale alla cosiddetta «opposizione» parlamentare borghese di Pd M5s e Avs, che separa e indebolisce la lotta dei lavoratori.
Il Partito di alternativa comunista, sezione italiana della Lit-Quarta Internazionale, ha aderito da subito allo sciopero generale del 22 settembre; successivamente, ha partecipato allo sciopero generale del 3 ottobre e alla grande manifestazione di Roma del 4 ottobre. Ora facciamo appello ad aderire allo sciopero generale del 28 novembre. L’obiettivo deve essere la costruzione di una mobilitazione a oltranza fino alla cacciata del governo Meloni, per un’alternativa di sistema, ponendo al centro il pieno sostegno alla Resistenza palestinese (che è stata il detonatore delle più importanti lotte degli ultimi decenni).
Ma gli scioperi e le mobilitazioni non bastano: è necessario costruire la direzione rivoluzionaria internazionale che serve per sconfiggere l’imperialismo e il sionismo. Solo l’abbattimento del capitalismo e la costruzione di un’economia socialista potrà salvare l’umanità dalle guerre, dallo sfruttamento, dalle oppressioni di questo sistema barbaro.

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 
12 novembre Roma
 
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac